Il fumo nel mondo
I fumatori nel mondo sono 650 milioni. I morti a causa del fumo sono 5.4 milioni ogni anno. Si stima che nel 2030 saranno 8 milioni. In Italia fumano 11,2 milioni di persone e ogni anno muoiono a causa del fumo 80.000 persone e nell’Unione Europea 650.000.
Nel 20° secolo sono morti 100 milioni di persone a causa del fumo, nel 21° si stima ne moriranno 1 miliardo. Nel 2030 più dell’80% dei morti a causa del tabacco saranno nei paesi in via di sviluppo.
Il tabacco provoca più decessi di alcol, aids, droghe, incidenti stradali, omicidi e suicidi messi insieme. L’epidemia del tabacco è una delle più grandi sfide di sanità pubblica della storia. L’Oms ha definito il fumo di tabacco come "la più grande minaccia per la salute nella Regione Europea".
Le morti e le malattie fumo-correlate, tuttavia, sono interamente prevedibili e prevenibili, si conosce, infatti, esattamente cosa provoca l’uso di tabacco, come e quanto uccide, cosa danneggia e come fare per evitare tutto ciò.