Danni del fumo sull'organismo della donna
Le statistiche confermano che il fumo, sebbene arrechi danni sia a uomini che a donne, ha un impatto assai più negativo sulle donne con il vizio del fumo o continuamente esposte a fumo passivo. Il fumo, oltre a provocare tumori, problemi respiratori e circolatori, nelle donne soprattutto, comporta altre patologie tipicamente femminili.
Le donne con il vizio del fumo sono esposte ad una menopausa precoce, all’osteoporosi, alla diminuzione della fecondità e ed aumento di rischio di aborti e di nascite premature. Il fumo in gravidanza poi è un vero e proprio atto irresponsabilità in quanto non lede solo alla mamma fumatrice ma anche al piccolo che porta in grembo. Il fumo in gravidanza può provocare un ritardo nella crescita del bambino o portare ad un rallentamento dello sviluppo mentale, per non parlare delle possibili insufficienze respiratorie che sopraggiungono nei figli di chi ha il vizio del fumo, i neonati di madri fumatrici hanno un rischio di mortalità perinatale più elevato, esistono dati per associare fumo materno ed aumento di apnea di origine centrale del bambino.
Una serie innumerevole di ricerche cliniche, hanno confermato che il 50% dei decessi dei fumatori è dovuto al vizio del fumo, e che un fumatore riduce di almeno 8 anni la propria vita rispetto a quella di un non fumatore . pensando ai danni del fumo, alle problematiche del fumo in gravidanza, hai danni sul bambino e all’alta probabilità di mortalità legata al fumo, forse sarebbe il caso di smettere di fumare una volta per tutte.